Scrivili ora su WhatsApp!
Scrivili ora su WhatsApp!
Ci sono mille modi per cucinare il cous cous: con il pesce, le verdure, il pollo, ecc. Di fronte a questa grande diversità, ti perdi nell'abbinamento cibo/vino? Sorprendi i tuoi ospiti optando per un vino che si afferma rispettando ogni sapore dei tuoi ingredienti. Quindi, scegli il tuo vino in base alla composizione del piatto.
Il vino è un accompagnamento perfetto per il cous cous. L'importante è trovare il giusto abbinamento.
Piatto particolarmente generoso, il cous cous viene tradizionalmente preparato con uno stufato di verdure, ceci, carne o pesce, poi servito su un letto di chicchi dorati di semola di grano duro. Le spezie sono elementi essenziali del cous cous. Ogni cuoco può però insistere su una o più spezie a seconda del proprio gusto.
La scelta del vino dipende chiaramente dai "protagonisti" del piatto. Per accompagnare il cous cous con la carne, in particolare con lo stufato di agnello, è preferibile scegliere un buon vino rosso, poco tannico, come Barbera, Pinot Nero e Gamay.
I vini bianchi invece, si prestano ad accompagnare il cous cous con il pesce, i crostacei e il cous cous con le verdure. Puoi scegliere lo Chardonnay, il Vermentino, il Verdicchio, il Grillo, ecc.
L'abbinamento cous cous e vino rosato è interessante se servi il cous cous con pollo, pesce o verdure. In ogni caso punta su vino generoso e fruttato.
Lascia un commento