Cosa si mangia il 25 aprile? Come vuole la tradizione, questa ricorrenza si festeggia all’aperto con un pranzo a base carne e verdure grigliate, taglieri di formaggi e salumi, ma anche lasagne e più in generale, paste al forno... il tutto accompagnato da del buono vino!
Gli antipasti
Con il classico tagliere di formaggi e salumi, accompagnati da olive e verdure grigliate si va sul sicuro. Naturalmente, non può mancare il pane casereccio magari per preparare delle ottime bruschette!
I vini consigliati: Montepulciano d’Abruzzo, Ribolla Gialla, Pinot Nero, Primitivo.
I primi piatti
per quanto riguarda i primi, puoi preparare una lasagna classica al forno o in bianco con della verdura di stagione come gli asparagi.
I vini consigliati: Per la lasagna classica sono indicati il Refosco dal Peduncolo Rosso, Barbera, Nero d'Avola, Montepulciano d’Abruzzo. Per la lasagna bianca sono da preferire il Pinot grigio e lo Chardonnay.
I secondi piatti
La grigliata di carne e verdura di stagione è l’ideale per godersi questa bella giornata!
I vini consigliati: Barbera, Montepulciano d’Abruzzo, Nero d'Avola.
Il dolce
Ogni regione ha la sua specialità, ma visto che la Pasqua è appena passata possiamo ancora godere del gusto di qualche dolce pasquale, come la colomba o la pizza di ricotta.
I vini consigliati: Moscato d'Asti,
Passito, Brachetto.
Lascia un commento