Scrivili ora su WhatsApp!
Scrivili ora su WhatsApp!
Pasqua si avvicina... quali vini servire con i piatti tipici della tradizione? Te lo diciamo noi!
La primavera porta con sé gli asparagi. Questo delizioso ortaggio, tuttavia, ha fama di essere nemico del vino. Anzi! L'asparago può diventare complice del vino, a patto di sceglierlo bene. È meglio dimenticare il vino rosso. I suoi tannini accentueranno l'amaro in bocca. Preferiamo un bianco aromatico e opulento, come il Sauvignon Blanc, il Pinot Bianco o il Riesling. Attenzione alla maionese che può rompere il fruttato del vino.
Con le uova, l'accompagnamento ideale rimane il vino bianco. Ma tutto dipende da come cucini le uova. Le uova alla coque o fritte rivelano un tuorlo quasi crudo. Un vino secco e vivace può controbilanciare il grasso. Frittate e uova strapazzate, indipendentemente dal ripieno, apprezzano la compagnia di un vino bianco secco e profumato come il Sauvignon Blanc. Le uova in camicia si sposano meravigliosamente con un vino rosso a basso contenuto di tannini, come il Gamay, la Barbera o il Pinot Nero.
La carne di agnello è una carne potente, dai sapori tenaci e persistenti. Occorre quindi che il vino che lo accompagna supporti il confronto. Sono quindi da preferire i rossi di Merlot e Cabernet Sauvignon. Anche il Syrah, con il suo lato pepato, farà il suo lavoro perfettamente.
Con il cioccolato fondente cerchiamo di controbilanciarne l'amarezza. Scegliamo quindi piuttosto un vino dolce e fruttato, come un bianco dolce o vini .
Il cioccolato al latte è più facile da sposare con un rosso chiaro o bianchi ricchi e fruttati. Infine, essendo il cioccolato bianco molto dolce e grasso, si può optare per un bianco secco o le bollicine.
Lascia un commento